Ufficio Segreteria Affari Generali Scuola Servizi Sociali
L'Ufficio Affari Generali all'interno dell'ente comunale svolge una serie di compiti amministrativi di carattere generale, promuovere e valorizzare la cultura, lo sport e il turismo sul territorio comunale, e i servizi socialisti e sociali dell'ente
Competenze
- Gestione degli archivi: L'ufficio si occupa della gestione, dell'organizzazione e della conservazione degli archivi del comune. Ciò comprende la classificazione, l'archiviazione e la conservazione dei documenti e dei registri amministrativi in conformità alle norme archivistiche.
- Organizzazione delle riunioni: L'ufficio è responsabile dell'organizzazione delle riunioni interne ed esterne dell'amministrazione comunale. Ciò può includere la pianificazione delle date, la preparazione dell'ordine del giorno, la convocazione dei partecipanti e la redazione dei verbali.
- Comunicazioni interne: L'ufficio facilita le comunicazioni interne tra i diversi uffici e servizi all'interno dell'amministrazione comunale. Ciò può includere la gestione delle comunicazioni e delle informazioni tra i dipendenti comunali, la diffusione di comunicazioni ufficiali e l'aggiornamento degli organigrammi e dei registri del personale.
- Pratiche amministrative: L'ufficio gestisce una serie di pratiche amministrative generali, come l'emissione di certificati, l'autenticazione di documenti, la gestione delle pratiche relative agli atti amministrativi e l'assistenza nella compilazione di moduli e documenti ufficiali.
- Supporto alle attività amministrative: L'ufficio fornisce supporto e consulenza in materia amministrativa agli altri uffici e servizi comunali. Ciò può includere l'assistenza nella gestione dei procedimenti amministrativi, l'interpretazione delle normative, l'elaborazione di procedure interne e l'aggiornamento dei regolamenti comunali.
- Fornitura libri di testo per la scuola primaria
- Iscrizioni al trasporto scolastico e refezione scolastica
- Eventi Culturali: L'Ufficio organizza e promuove una varietà di eventi culturali, tra cui mostre d'arte, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e molto altro ancora. Questi eventi contribuiscono a creare un legame più forte tra i cittadini e la cultura locale.
- Promozione Artistica: Sosteniamo attivamente gli artisti locali attraverso iniziative come mostre personali e collettive, concorsi artistici e programmi di residenza. La promozione dell'arte locale è una delle nostre priorità.
- Biblioteca Comunale: La nostra biblioteca offre una vasta collezione di risorse culturali, tra cui libri, riviste, DVD e materiale digitale. È anche un luogo di incontro per gli appassionati della lettura e ospita eventi letterari.
- Corsi Culturali: Organizziamo corsi e laboratori che coprono diverse discipline artistiche, dalla danza alla pittura, per favorire l'apprendimento continuo e la partecipazione attiva della comunità.
- Sostegno agli Eventi Locali: Collaboriamo con organizzazioni locali, associazioni culturali e artisti indipendenti per facilitare la realizzazione di eventi culturali e artistici nell'ambito del nostro Comune.
- Patrimonio Culturale: Ci impegniamo a preservare e promuovere il ricco patrimonio culturale del nostro territorio, compresi siti storici, tradizioni locali e eventi tradizionali.
- Consultazione e Partecipazione: Siamo aperti al dialogo e interessati alle opinioni e ai suggerimenti della comunità. Vi invitiamo a condividere le vostre idee e aspettative riguardo alla cultura e allo spettacolo nel nostro Comune.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Aperto al pubblico:
- Martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8,30 alle 12,30
- Lunedì e Mercoledì chiuso al pubblico.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Inizio anno scolastico 2025 – 2026
- Inaugurazione ufficio di segreteria istituto comprensivo statale Montescudo-Monte Colombo e Sassofeltrio
- Orari di funzionamento dei plessi – IC Montescudo-Monte Colombo e Sassofeltrio
- Orari linee trasporto scolastico 2025/2026: orario provvisorio aggiornato al 11.09.2025
-
Vedi altri 6
- Convocazione assemblee genitori nuovi iscritti I.C. Montescudo-Monte Colombo e Sassofeltrio a.s. 2025/2026
- Contributi per i libri di testo e borse di studio: criteri e modalità per la concessione benefici per il diritto allo studio a.s. 2025/2026
- Anticipo – Posticipo – Anno scolastico 2025/2026
- Pubblicazione graduatoria definitiva asili nido a.e. 2025/2026
- Bando FESR per attività produttive economia circolare e riuso dei materiali
- Bando per l’iscrizione al doposcuola didattico – educativo – anno scolastico 2024/2025